L’odorosa “città giardino”, incastonata sulle palermitane Madonie, si prepara a ospitare la seconda edizione della “Fiera di Barbarà”, il festival dell’editoria, della legalità e dell’identità siciliana, voluta fortemente dalla sensibile, grintosa e mai doma poetessa Francesca Albergamo, direttore artistico della manifestazione e presidente della "Fabbrica della Cultura".
Appuntamento sabato 3 e domenica 4 ottobre 2015, nei locali dell'antica Società di Mutuo Soccorso l'Avvenire, in Via Garibaldi, nel centro storico del paese. Ad animare il festival tanti scrittori ed editori siciliani con le loro ultime frizzanti produzioni.

Tanti gli scrittori a presentare le loro opere e a discutere di scrittura: Mari Albenese (Il cielo sopra Palermo è sempre più grigio), Angelo Sicilia (I siciliani nella Resistenza), Clelia Lombardo e Daniela Gambino (Sibille), Calogero Catania (L'odore della morte), Francesco Teriaca (Amniotico), Stefania Rinaldi (Il complesso della vedova), Giuseppina Li Cauli e Leda Melluso (Storie albanesi di Sicilia), Michele Barbera (Colpe apparenti), Antonio Fragapane (Appunti di Sicilia), Cettina Vivirito.
Alla presenza della mia fisica e non virtuale persona, ci sarà anche la presentazione della mia ultima fatica, Chi nicchi e nacchi, una raccolta di cunti giovanili scritti orgogliosamente in siciliano, e uno spettacolo, di musica e parole, con brani tratti dallo stesso libro, che avrà l’onore di chiudere il festival. Sarò a fianco (non so ancora se destro o sinistro) del musicista e compositore Ezio Noto e Disiu e al fianco (penso destro, ma per decidere faremo un convegno) dell’attrice Lucia Alessi.
Prepariamoci, dunque, a vivere questa nuova esperienza, in scena e dietro le quinte. Quella dello scorso anno ce l’ho ancora dentro. Saporita anche nella respirazione di aria rifocillamento degli illustri ospiti, cosi giusti!
Raimondo Moncada
www.raimondomoncada.blogspot.it
Ecco l'intero programma della seconda edizione della "Fiera di Barbarà" di Alia nella brochure ufficiale:
Ecco l'intero programma della seconda edizione della "Fiera di Barbarà" di Alia nella brochure ufficiale:
Nessun commento:
Posta un commento